Per la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà
Riscatto aree zona 167
Nuove agevolazioni per la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.
E’ stata portata a termine la deliberazione che ha come oggetto la “Trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà e soppressione dei limiti di godimento previsti nelle convenzioni (ex art. 35 della legge n. 865/71) per le aree p.e.e.p già concesse in diritto di superficie – agevolazioni”.
Al fine di incentivare l’adesione, da parte di possibili richiedenti, anche in considerazione dell’interesse pubblico esistente a introitare in maggior misura le somme derivanti dall’operazione e nel più breve tempo possibile, si ritiene di autorizzare le seguenti agevolazioni valide per tutte le cooperative del Piano di Zona 167 comp. G-H; A e D:
*Riduzione del 50% per coloro che presentano la domanda entro il 01/09/2025 e che provvedono al pagamento della prima rata, corrispondente al 50% dell’intero importo, entro i 60 giorni dalla ricezione della proposta inoltrata dagli uffici comunali preposti.
*L’importo minimo per il riscatto del diritto di superficie a seguito dell’applicazione delle agevolazioni previste nella deliberazione è stabilito in € 1.000,00 (mille/00).
“Un provvedimento tecnico che riguarda diversi cittadini – dichiara il Sindaco Veronica Felici - molti di più di quelli che si possa pensare, che per anni sono rimasti inascoltati e “bloccati” nell’impossibilità di poter riscattare la proprietà delle case dove vivono con le loro famiglie, perché abitano negli immobili cosiddetti “zona 167 – p.e.e.p”, più comunemente noti come alloggi popolari. Con questo provvedimento - conclude il Primo Cittadino - si è voluto iniziare a fare ordine e a regolarizzare una situazione trascurata da troppi anni”.
Per consultare la delibera visitare il sito:
http://www.comune.pomezia.rm.it/.../nuove-agevolazioni...
Comune di Pomezia
La conferenza del PD ha nominato il successore della Napolitano
Risi nuovo segretario
Il Partito Democratico di Pomezia e Torvaianica ha tenuto venerdì 4 agosto u.s. la propria Conferenza programmatica e di organizzazione, presso la sede di Via Salvo d’Acquisto 40.
E’ stato un pomeriggio di confronto e di grande spessore con una comunità che si allarga.
Un pieno di partecipazione tra gli iscritti, collegati anche on line, i quali hanno promosso all’unanimità i nuovi Organismi dirigenti. L’assemblea degli iscritti, alla presenza del segretario provinciale Rocco Maugliani, ha ringraziato Eleonora Napolitano - oggi capogruppo del Pd in Consiglio comunale - per il lavoro portato avanti in questi due anni e mezzo ed ha scelto, in piena continuità, di affidare a Danilo Risi la guida del partito.
“Il Pd, per sua stessa natura, deve essere un Partito espansivo e largo -ha detto Eleonora Napolitano -. Ho scelto di accompagnare il circolo verso una fase nuova per svolgere con maggiore impegno il mio ruolo da capogruppo”.
A lei ha fatto eco il neo segretario Danilo Risi che ha dichiarato: “raccolgo la sfida nel solco della continuità dell’azione politica portata avanti dalla segreteria di Eleonora Napolitano. Serve continuare a strutturare un partito forte, in grado di rappresentare un’alternativa valida per gli elettori. Soprattutto ora che abbiamo di fronte un’amministrazione litigiosa, che sta dimostrando di non essere all’altezza della sfida”.
È stata resa nota la composizione del nuovo Direttivo che affiancherà il lavoro di Risi e del gruppo consigliare. Il direttivo è stato allargato a tutti coloro che hanno contribuito al risultato delle recenti amministrative.
Gli iscritti hanno ratificato anche la proposta del neo segretario Risi di nominare Mario De Fusco, alla carica di Presidente dell’Assemblea che è un ruolo di garanzia.
De Fusco, già membro della segreteria Napolitano e tesoriere del Partito, è stato il referente della mozione Bonaccini alle primarie per il Segretario Nazionale, pertanto non si potrà più parlare di “minoranza” o di “maggioranza”, perché si avrà una guida unitaria del partito.
Circolo PD Pomezia-Torvaianica