Intervista al neo segretario politico del Partito Democratico Danilo Risi
“In stallo l’amministrazione Felici”
L’assemblea degli iscritti del Pd di Pomezia ha nominato nuovo segretario Danilo Risi che succede ad Eleonora Napolitano.
Una decisione, ci è stato riferito, motivata dalla scelta della Napolitano di dedicarsi interamente al suo ruolo di capogruppo in consiglio comunale.
Al neo segretario Danilo Risi rivolgiamo alcune domande:
- Chi è Danilo Risi?
“Un cittadino di Pomezia di 31 anni che, come tanti, in questa città non ci è nato ma ci è cresciuto e ha deciso di viverci. E ovviamente un grande appassionato di politica”.
- Perché ha accettato l’incarico di segretario?
“Per continuare il lavoro fatto finora. Qualche anno fa facevo parte di un gruppo dirigente che era in minoranza, ma che ha gettato le basi per il cambiamento. Oggi assumo questo incarico interpretando in prima persona quel cambiamento tracciato già dalla segreteria Napolitano. E poi ho accettato perché non mi arrendo all’idea che il centrosinistra non governi la città. Farò la mia parte perché il PD arrivi pronto a quell’appuntamento”.
- La segretaria uscente Eleonora Napolitano è stata considerata da molti, anche del suo stesso partito, di essere troppo di sinistra, lei che posizione avrà?
“Con la segreteria Napolitano - di cui ero coordinatore - abbiamo lavorato e costruito una proposta politica che aveva l’ambizione di cambiare in meglio la vita dei cittadini di Pomezia, mettendo al centro temi e obiettivi per noi fondamentali: la difesa del tessuto sociale, ambientale e lavorativo in città; l’ambizione di liberarla dal traffico puntando su un miglioramento della qualità della vita; la presa in carico delle fragilità, l’investimento sulla macchina amministrativa comunale, sulla cultura, sul turismo, sul mondo dello sport, del sociale; l’interlocuzione continua con comitati di quartiere e associazioni. Non saprei dire quali sfumature di sinistra abbia quest’azione politica, ma sono convinto che dovremo continuare a lavorare nel solco tracciato finora”.
- IL Pd ha 5 consiglieri comunali ottenuti grazie anche ai voti delle altre tre liste della coalizione. Un apporto importante se pensiamo che il M5S con più voti (3.662) del Pd (3.614) ha ottenuto tre consiglieri comunali. In molti hanno l’impressione che la segreteria Pd e lo stesso gruppo consiliare fino ad ora si sono spesso dimenticati di rappresentare anche le suddette tre liste. Cosa ne pensa e cosa intende fare in merito?
“Il contributo che hanno portato alla coalizione forze civiche e forze politiche come il Partito Socialista, Pomezia in Azione e Pomezia in Testa non è stato solo elettorale. Sono dell’avviso che a questo contributo vadano aggiunte la qualità della loro proposta politica e lo spessore umano e politico che hanno dimostrato di saper dare. Elementi che hanno reso la candidatura di Napolitano ancora più forte. Ecco, è un patrimonio che non può essere disperso se vogliamo avere l’ambizione di governare la città affidandoci alla migliore classe dirigente che abbiamo. Chiederò loro di proseguire insieme questo lavoro e sono convinto che i nostri 5 consiglieri comunali continueranno ad impegnarsi per rappresentare in consiglio le sensibilità di tutta la coalizione Napolitano”.
- Leggendo i nomi della nuova dirigenza del partito locale mi si è fatto notare che come al solito è solo un insieme di rappresentanze che sarà difficile fare convivere. Non vi è il rischio che il giorno dopo, il nuovo segretario perderà gran parte del suo tempo a gestire gli umori dei singoli?
“Arrivo a fare il segretario grazie ad una scelta presa all’unanimità dal Direttivo. Non ricordo passaggi simili negli ultimi 15 anni e credo sia un segnale importante. Il nuovo Direttivo è composto da donne e uomini di grande valore che hanno già avuto modo di dimostrare quanto amore e rispetto abbiano non solo per Pomezia, ma anche per il PD”.
- Quali saranno le priorità della sua segreteria?
“Quelle per cui il Direttivo e l’assemblea degli iscritti hanno riposto fiducia in questa segreteria: continuare il lavoro fatto dalla precedente segreteria, sostenere il gruppo consiliare, rafforzare l’azione del PD in città. Senza dimenticare che nei prossimi mesi le nostre energie saranno concentrate anche sulle elezioni europee di giugno. Con il fronte sovranista che avanza, saranno elezioni dall’esito fondamentale per il futuro dell’Europa e dunque dell’Italia”.
- Un suo giudizio sulla neo sindaca Felici e la sua coalizione.
“La Sindaca e la sua coalizione hanno ottenuto un grande consenso popolare appena qualche mese fa e io credo che la scelta degli elettori vada rispettata sempre. Temo però che stia accadendo ciò che noi avevamo previsto in campagna elettorale: la Sindaca guida una coalizione costruita solo per approfittare del vento di destra che soffiava forte nel Paese, ma che oggi si dimostra non all’altezza. Qui il problema non è più che hanno copiato un programma elettorale che non avevano, ma che a distanza di mesi non hanno ancora trovato il tempo e le condizioni per scriverlo e attuarlo. Lo stallo totale dell’amministrazione ne è una triste prova”.
A.S.
Bando asili nido
Buoni nido, pubblicato l’avviso pubblico per l’anno educativo 2023/2024
Il valore del buono servizio corrisponde al valore della retta mensile effettivamente pagata fino ad un massimo di € 400,00 mensili.
Si potrà procedere alla presentazione della domanda - esclusivamente online, accedendo alla piattaforma efamily - a partire dalle ore 15:00 del’11 settembre 2023.
Per i requisiti e tutti i dettagli: https://www.lazioeuropa.it/.../avviso-pubblico-buoni.../