Il 5 e 6 agosto al parco giochi Fantasiland si è tenuta la quinta edizione del Fantasy Comics & Games organizzata da Albin Krcista e Rossano Sabrina
La fiera del fumetto a Torvaianica
Organizzata da Albin Krcista e Rossano Sabrina il 5 e il 6 agosto presso il parco giochi Fantasiland si è svolta la V edizione del Fantasy Comics & Games. Nelle due giornate il parco giochi si è colorato grazie alla presenza dei Cosplay, ragazzi e ragazze venuti da varie parti d’Italia indossando abiti ispirati ai loro personaggi preferiti del fumetto e dei cartoni animati/manga, per partecipare alla sfilata e alla gara karaoke che si è tenuta il 5 agosto con la partecipazione di Barbie per foto con grandi e piccoli, la serata si è conclusa con il live di Fiore di Luna, cantante e doppiatrice di noti cartoni e Disney.
La serata del 6 si è svolta con la partecipazione del trapper Lacrima LA, la gara Cosplay dove ha visto vincitori:
Miglior maschile - Rudy Fiore con Trunks di Dragonball Super.
Miglior femminile - Giuliana la Rosa con Anastasia (Anastasia).
Miglior interpretazione - Fabiano Lucibello e Aureliana Rossetti con Miliodas ed Elizabeth di Seven deadly sins.
Miglior Gruppo - Federico, Giada e Andrea con RAM REM Rum di Re zero.
In giuria Mattia Persili - Spaventapasseri - Batman Begins
Flaviano di Gregorio - Dottor Smolder Bravestone - Jumanji (Sosia ufficiale della Sony e di Gardaland)
Andrea Meloni - Professor Sheldon Oberon - Jumanji (Sosia ufficiale della Sony e di Gardaland)
Silvia Minella - Scarlett Witch - Doctor Strange nel multiverso della follia.
L’evento è stato presentato da Albin Krcista e Flaviano di Gregorio. Tecnici audio e luci Cristian, Davide Tassone e Aurora Venezia. L’evento si è concluso con il live di Davide Tassone per la gioia di grandi e piccoli, le sigle dei cartoni animati da Doraemon a Dragon Ball e tre suoi inediti dedicati a Dragon Ball.
Il Molise da esplorare
Il nostro concittadino Nunzio Ciccone di origine molisana e presidente onorario dell’associazione Love Molise ha voluto ricordarci che anche a settembre in Molise si può vivere una esperienza diversa:
“E’ una regione da esplorare - ci dice Ciccone - con tutte le sue bellezze naturali e offre tante varietà di panorami che ti lasciano senza fiato.
La costa offre i panorami dei trabucchi che permettono una pesca tradizionale e si possono gustare tantissime pietanze da leccarsi i baffi in qualsiasi ristorante del luogo. Capracotta offre il famoso caciocavallo dai suoi sapori unici e la sua specialità “la pezzata” con tantissimi aromi del luogo. Poi soprattutto in estate vi sono feste e sagre in ogni paese grande e piccolo del Molise ed è praticamente impossibile elencarle tutte.
Sicuramente uno degli appuntamenti più importanti di agosto ci porta a Bojano per la rievocazione storica del “Ver Sacrum”, la riproduzione annuale della festa sannita della “Primavera Sacra” con una serie di iniziative durante tutto il mese ed è collegata all’origine stessa di Bojano. Il momento clou è il 21 agosto quando per le strade di Bojano si svolge la sfilata del corteo storico e la rievocazione della migrazione di 7000 giovani dalla Sabina al Sannio.
Un’altra festa a cui partecipare è quella di San Basso a Termoli che quest’anno si svolge dal 3 al 5 agosto. Il Santo viene portato in processione su una barca sul mare e seguita da popolo termolese. In serata ci sarà lo spettacolo pirotecnico l’incendio del castello che riflette sul mare, una scena da film.
Vi ricordo anche che per il prossimo anno altre feste da non perdere sono la Sacra di San Martino “la carrese” la corsa dei carri trainati da buoi che si svolge in aprile.
La festa di San Pardo di Larino a maggio con la processione del Santo ed una scia di carri con addobbi paesani.
Inoltre chi viene in Molise può compiere bellissime passeggiate immersi nella natura, visitare monumenti storici, andare alla scoperta di borghi incontaminati, gustare una cucina fatta di sapori antichi. A Pomezia vi sono molti molisani che hanno mantenuto i rapporti con i paesi di origine e vi possono raccontare di una regione sicuramente da visitare con gente ospitale e poi è a quattro passi da noi. Il Molise vi aspetta buone vacanze!”.
A.S.