Numerose le iniziative messe in campo dalla Pro Loco Tor San Lorenzo
Pro Loco superimpegnata
Un’estate impegnativa, quella della Pro Loco Tor San Lorenzo: dopo l’inaugurazione della nuova sede, in Largo San Lorenzo, 49b, molteplici eventi sono stati proposti e realizzati con la partecipazione numerosa di Autorità, cittadini e turisti. Nell’ambito del progetto “Estate cultura” sono state compiute visite al Museo Manzù, ai Giardini della Landriana e una passeggiata tra i tomboleti in vista della Torre michelangiolesca.
Motivo, però, di particolare attrazione è stata la Celebrazione della Festa Patronale di San Lorenzo, realizzata dal 10 agosto dalla locale Parrocchia presieduta da Don David, alla quale la Pro Loco ha fattivamente contribuito nella realizzazione del programma civile: un momento di grande coesione per l’intera Comunità che ha visto la partecipazione del Vescovo di Albano, S.E. Vincenzo Viva, il Sindaco di Ardea Maurizio Cremonini, l’Assessore Fulvio Bardi, le Consigliere Edelvais Ludovici e Veronica Ortolani.
Nell’ambito dei festeggiamenti, con serate musicali e gastronomiche per tutti, una particolare attenzione è stata rivolta a celebrare la Giornata Mondiale dell’infanzia del 12 agosto, con spettacoli di intrattenimento dedicati ai più piccoli e con un concorso di pittura al quale hanno partecipato decine di bambini, accompagnati dalle famiglie.
La Presidente della Pro loco di Tor San Lorenzo, Daniela Magliacca, si è detta particolarmente soddisfatta: “Le attività di promozione turistica e culturale - ha detto- proseguiranno con l’impegno di sempre per valorizzare il nostro territorio ed offrire i migliori servizi alla Collettività”.
S.Me.
Intensa attività della protezione civile Airone
Emergenza incendi
Emergenza incendi sul territorio del Comune di Ardea. Anche durante questa stagione, per fronteggiare il grave fenomeno degli incendi, il Nucleo Operativo della Protezione Civile “Airone” di Ardea, ha svolto un’intensa attività di spegnimento degli incendi ed anche di prevenzione sul tutto il territorio. È stata anche questa una stagione estiva contrassegnata da vari incendi che hanno messo decisamente in allerta le varie istituzioni che sono impegnate nel fronteggiare re e combattere il grave fenomeno degli incendi.
Vediamo nel dettaglio alcuni interventi che i volontari del Nucleo Operativo Airone di Ardea hanno effettuato negli ultimi giorni.
“Attivati dalla Sala Operativa Regionale, il 28agosto un nostro pick-up e la nostra botte 4x4 sono intervenuti in Viale Marino per un vasto incendio di sterpaglie e canneto. Sul posto due squadre dei Vigili del Fuoco di Pomezia, e le squadre di Protezione Civile Noal e Echo. Presente anche la Polizia Locale di Ardea per le operazioni di viabilità stradale”.
“Attraverso una richiesta della Sala Operativa Regionale il 27 agosto la nostra botte 4x4, ed a supporto dei Vigili del Fuoco di Pomezia in Via Arnara ad Ardea per incendio di sterpaglie, alberi e rifiuti. Sempre con richiesta della Sala Operativa Regionale, lo scorso 21 agosto, un nostro pick-up unitamente alla nostra botte 4x4, sono intervenuti in Via degli Sparvieri in zona Fossignano per lo spegnimento di un incendio di sterpaglie in ausilio ad Alfa Aprilia. Successivamente venivano dirottati dalla SOUP in Via Pratica di Mare a Pomezia per un vasto incendio di sterpaglie, alberi ad alto e basso fusto e canneto. Sul posto diverse squadre dei Vigili del Fuoco e tante Associazioni di Protezione Civile tra cui Gamma 13, Echo, The Angels e Noal. Rimane alta l’allerta sul territorio in vista delle condizioni meteo favorevoli al propagarsi degli incendi boschivi”.
Inoltre è opportuno ricordare che per le emergenze ci si può rivolgere alla Sala Operativa Regionale 803555 ed al NUE 112.
Intanto, a causa del maltempo delle ultime ore sono stati effettuati diversi interventi sul territorio. Dietro richiesta del Comando Polizia Locale di Ardea una squadra provvedeva al taglio ed alla rimozione di un ramo d’albero spezzato in Via Pontina Vecchia ad Ardea. Successivamente si provvedeva al taglio di un altro albero caduto in Via dei Nespoli snc che intralciava parzialmente la viabilità stradale. Terminato quest’ultimo intervento la stessa squadra provvedeva alla verifica di un albero pericolante in Via Campo di Carne che pendeva all’interno del Consorzio Poggio degli Eucaliptus. Le squadre continueranno con il monitoraggio per le prossime ore.
S.Me.