Lettera aperta al Sindaco sui rifacimenti stradali
Lavori fatti male
Spett.le Redazione de Il Pontino
Un mesetto fa ho scritto al nuovo Sindaco di Pomezia per lamentarmi dei pessimi lavori fatti sul lungomare delle Sirene di Torvaianica: hanno distrutto la strada per fare dei lavori sull’impianto fognario e non vi dico come hanno ripristinato il manto stradale.
Possibile che sono l’unico cittadino a trovare ingiusto ed incivile ridurre le strade (già schifose) in questo modo? Invece di cogliere l’occasione per rifarle a regola d’arte ce le lasciano peggio di prima...
Possibile che nessuno controlla come vengono fatti i lavori?
Non avendo ricevuto alcuna risposta nè dal Sindaco nè da altri organi, spero possiate pubblicare questa mia lettera e rendere partecipi anche gli altri cittadini della mia indignazione e delusione da parte di tutti rappresentanti politici, vecchi e nuovi, sempre sorridenti e pronti a darsi da fare a parole perché nei fatti poi non danno alcun contributo a problemi e degrado che viviamo tutti i giorni.
Grazie per l’attenzione e buon lavoro
Giampaolo Bazzoni
Egr.a Sig.ra Sindaco di Pomezia
Pongo a Lei la stessa domanda che ho fatto ai suoi predecessori:
Ma voi dove vivete?
Sindaco, Vicesindaco, Dirigenti, Assessori e Impiegati Comunali, Agenti della Polizia Municipale...
non vivete sul nostro Territorio?
Possibile che ogni volta che bisogna rompere una strada per qualsivoglia lavoro poi si debba lasciare il manto stradale indecente e pericoloso?
Perché?
Per quale oscuro motivo non si devono fare i lavori in modo professionale come negli altri Paesi Civili?
I lavori dovrebbero essere una buona scusa per migliorare lo stato assurdo delle strade che percorriamo tutti i giorni ed invece si aggiunge degrado al degrado, come se non bastassero buche, crepe, dossi, tombini, radici, rattoppi già esistenti...
In Via Odisseo (Colli di Enea) il Comune ha installato un macchinario per il compostaggio dei rifiuti... lodevole per carità (nel 2038 quando andrà in funzione!)... peccato che per passare cavi e tubi hanno sfasciato tutta la via e ripristinato in maniera indecente.
In questo caso non dò alcuna colpa alla Sua Amministrazione... siete appena arrivati...
Però sono settimane che stanno facendo i lavori su Lungomare delle Sirene, dal civico 400 in poi, direzione Ostia... sono opere fondamentali, immagino, visto che son fatte in pieno giugno, portiamo pazienza... ma Lei, la Polizia Locale, il Dirigente dei Lavori Pubblici, del Trasporto, per non parlare di chi si occupa della contabilità...nessuno di voi passa sul Lungomare e vede come hanno ridotto il manto stradale?
Uno scempio! Un’indecenza di lavoro...
Come è possibile fare un lavoro simile, senza alcuna vergogna e rispetto per i cittadini, per automobilisti, motociclisti, ciclisti, per chi viene da fuori o per coloro che abitano sopra quel tratto di strada?
Altro splendido biglietto da visita per il Nostro Comune.
Nessuno controlla, nessuno dice nulla, nessun preposto che ricordi a queste imprese che i lavori vanno eseguiti a regola d’arte, che il manto stradale va ripristinato come e meglio di prima, che trattasi di opere pubbliche e su quelle stesse strade ci passiamo tutti e non tutti andiamo in giro in Suv.
Io sono un geometra e lavoro nel privato... con un lavoro simile sarebbero più i soldi di penale ripagati al committente che quelli incassati.
In teoria non avrei alcun diritto di farLe notare tutto ciò, io non voto, non voto a nessun livello e sono pronto a farLe un elenco interminabile di motivi del perché non mi reco alle urne; al tempo stesso pago le tasse, il bollo, il carobenzina, la revisione, l’assicurazione e visto che dovrei vivere in uno Stato moderno e civilizzato ho il dovere di segnalare le inefficienze o i pericoli e ritorno ad avere anche il diritto di indignarmi e lamentarmi con chi dovrebbe lavorare tutti i santi giorni per darci un vivere migliore ed invece ogni occasione è buona per fare il contrario.
Meno male che c’è stato l’Anniversario dell’Aeronautica, almeno è stata rifatta tutta Via Pratica di Mare (ed anche bene stavolta!).
Considerato che il Comune non conosce lo stato di pericolo delle nostre strade, soprattutto per ciclisti e motociclisti, e visto che, se ricordo bene, il Sindaco è responsabile della salute dei suoi cittadini, mi sono permesso di mandarVi un appunto su alcuni principali tratti di manto stradale pericoloso su cui intervenire... naturalmente dopo aver fatto sistemare Lungomare delle Sirene!
Grazie per l’attenzione
Giampaolo Bazzoni
A Zoomarine le dimostrazioni delle unità cinofile e degli artificieri
Giornata dedicata alla Polizia di Stato
Il 3 agosto si è svolta a Zoomarine la giornata dedicata alla Polizia di Stato. Presente il sindaco di Pomezia Veronica Felici che ha cosi commentato l’evento:
“Dopo la giornata dedicata alla Guardia di Finanza, il 3 agosto è stata la volta della giornata della Polizia di Stato, alla quale ho partecipato a Zoomarine, parco tematico di richiamo nazionale della nostra città.E’ stato emozionante vedere come le dimostrazioni operative delle unità cinofile e della squadra artificieri e le spettacolari esibizioni degli atleti del nuoto sincronizzato del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro hanno affascinando grandi e piccini presenti per assistere all’evento.
Un’occasione per far conoscere, in un clima di festa, il Corpo della Polizia di Stato: donne e uomini che dedicano la loro vita alla tutela dei cittadini e dell’Italia. A tutti loro un immenso grazie per l’insostituibile lavoro che svolgono quotidianamente.
La giornata di ieri è stata anche l’occasione per accendere i riflettori su una delle best practices in tema ambientale che opera sulle coste laziali: “TartaLazio”, servizio di pronto intervento e salvataggio delle tartarughe marine, promosso da Fondazione Zoomarine. Nell’ambito dell’iniziativa è stato per me un onore consegnare la Targa della Fondazione Zoomarine all’assessore regionale Giancarlo Righini, per la sensibilità e l’impegno dimostrati nell’ambito della tutela di questa specie protetta”.
T.S.
Controlli dei Carabinieri sul litorale
I Carabinieri della Compagnia di Pomezia hanno svolto numerosi servizi straordinari di controllo del territorio nell’ambito del Comune di Pomezia e di alcune zone del IX Municipio di Roma, finalizzati, in particolare, al contrasto dei reati contro il patrimonio ed in materia di stupefacenti.
Nel corso dell’attività svolta a Pomezia, i Carabinieri hanno arrestato tre cittadini romeni, di 55, 53 e 46 anni, gravemente indiziati del reato di furto aggravato in concorso, in quanto sono stati sorpresi mentre sottraevano da un terreno agricolo dei cocomeri e li caricavano sul loro furgone.
Un altro cittadino romeno è stato arrestato sulla spiaggia in zona Capocotta, ove, in stato di ebbrezza, si è reso responsabile di violenza sessuale nei confronti di una bagnante. Sempre a Pomezia, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno arrestato due cittadini italiani, di 18 e 50 anni, gravemente indiziati del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I due, in diversi interventi, sono stati fermati a bordo di un monopattino elettrico e sottoposti ad un controllo.
Il 50enne, fermato in via Santo Domingo, è stato trovato in possesso di 95 g di hashish e della somma contante di € 70. La successiva perquisizione domiciliare ha consentito ai militari di rinvenire e sequestrare ulteriori 90 g della stessa droga e la somma contante di € 250, verosimile provento dell’attività delittuosa. Il 18enne invece è stato controllato in via del Mare e trovato in possesso di 107 g di hashish.
Infine, in esecuzione di un ordine per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma, i Carabinieri hanno arrestato un 24enne romeno per i reati di tentato furto e furto in abitazione.
Ad esito dei controlli, i Carabinieri della Compagnia di Pomezia hanno controllato, complessivamente, 113 persone e 85 veicoli in transito sul territorio di competenza.
Compagnia CC Pomezia