Ad Ardea il mare ha ripristinato il litorale deturpato
Cittadini inascoltati
Quando la natura si riprende il suo alla faccia degli esseri umani! Lo vedi, ha rispetto pure per la roba d’altri (carrelli e secchioni).
Grazie dell’aggiornamento Ivan Conte Gelardi. Sono troppo affaccendati in altre questioni! I cittadini sempre più inascoltati, promesse mai mantenute. Vogliono che questo paese rimanga nell’oblio così poi ognuno può fare quello che vuole. Peccato, se ognuno dei rappresentanti delle istituzioni avesse amor proprio e vero rispetto per la città dove vivono e che amministrano questo paese dovrebbe essere un gioiellino.
A Torvaianica ed Ostia il mare ha portato via metri di spiaggia, ad Ardea il mare ha ripristinato quello che l’essere umano deturpa. Per le amministrazioni basta pulirsi la coscienza mettendo cartelli di divieti e di mancanza di assistenza bagnanti e l’omo campa! Le passerelle per permettere alle persone con disabilità di accedere al mare ormai potete pure depositarle nei magazzini.
Passi a mare sempre pieni di immondizia, secchi svuotati un giorno si e quattro no, messi lì in bella mostra come un bel quadro d’autore. Ma quando vi deciderete ad essere seri e lavorare per il territorio con coscienza e serietà. Il sindaco, gli assessori, i consiglieri quando decidono di candidarsi, facendo promesse di un vero cambiamento, utilizzano i facsimile che si tramandano di generazione in generazione? La politica è una cosa seria, siate seri per davvero.
Dice bene chi ha girato il video, la stagione è finita, si ricomincia il prossimo anno, stessi identici problemi e stesse identiche lotte, anno dopo anno. Intanto i cittadini pagano le tasse a questo comune (Tari, Imu, addizionali comunali!). Forse qualcuno vuole sfiancarci affinché tutto rimanga nell’oblio per buona grazia di chi pensa ai fatti suoi personali e non per il bene collettivo!
Anna Leardi
Finanziamento della Regione Lazio per 200mila euro al progetto del Comune di Ardea
Riqualificazione largo Genova
Intervento di riqualificazione di Largo Genova alla Nuova Florida ad Ardea per migliorare la funzionalità del mercato settimanale. È stato concesso dalla Regione Lazio, infatti, un finanziamento per il progetto presentato dal Comune di Ardea, che ammonta a circa 200 mila euro. Il progetto è stato finalizzato dalla delibera di giunta comunale e dalla sua provazione. Ad illustrarne i termini è stato l’assessore alle attività produttive, Fulvio Bardi.
La Regione Lazio ha pubblicato un avviso riguardante la “Concessione di contributi per la riqualificazione delle attività commerciali su aree pubbliche di cui alla Legge Regionale 22 settembre 2019. La Regione Lazio, in riferimento al suddetto avviso, allo stesso tempo aveva implementato le proprie politiche sul commercio promuovendo l’adozione di specifiche misure volte alla riqualificazione delle attività commerciali su aree pubbliche, a seguito della trasmissione di specifici progetti definitivi, formalmente approvati dagli Enti Locali territorialmente competenti, su proposta delle associazioni, attraverso le più idonee forme di collaborazione previste dalla vigente normativa in materia e finalizzati alla messa a norma delle strutture e alla riqualificazione strutturale e non del mercato, alla creazione ed organizzazione di aree comuni da mettere a disposizione degli utenti, alla promozione delle strutture dei mercati nel territorio ovvero all’innovazione tecnologica
Nello specifico, gli interventi di riqualificazione riguardano: lo stato della pavimentazione caratterizzato da una forte presenza di avvallamenti, ampie crepature e buche con presenza di detriti ed erbe che non garantiscono uno smaltimento regolare delle acque meteoriche. La necessità di potenziamento dell’illuminazione di quest’area perché attualmente lasciata con ampie zone d’ombra, mediante l’installazione di pali di illuminazione con pannello fotovoltaico. La sistemazione del piano viabile nel parcheggio di Largo Milano, in particolare nelle aree più ammalorate e la realizzazione delle opere di verde pubblico e di arredo urbano. La delibera definitiva è stata approvata dalla giunta comunale lo scorso 4 luglio e finalmente nelle prossime settimane inizieranno i lavori di riqualificazione dell’area.
“Stiamo lavorando per migliorare i mercati settimanali - ha detto l’assessore alle attività produttive Fulvio Bardi -. Come già per i precedenti interventi, stiamo lavorando per migliorare questo comparto commerciale fondamentale per il nostro territorio. È un lavoro lungo ed impegnativo sul quale stiamo impegnando molte delle nostre energie proprio per dare delle risposte concrete alla popolazione”.
Sabatino Mele